Site icon Fast and Fresco

Battuta di fassone al coltello

Battuta di fassone al coltello

Battuta di fassone al coltello

La battuta di fassone al coltello è un piatto tipico della cucina piemontese che sta riscuotendo sempre più successo anche al di fuori dei confini regionali. Si tratta di un piatto che si prepara con la carne di fassone, una delle razze bovine più pregiate d’Italia, caratterizzata da una carne magra, tenera e gustosa.

Per prepararla occorre selezionare una parte di carne di prima scelta, preferibilmente tagliata al momento dal macellaio. La carne viene poi tagliata a coltello in piccoli pezzetti e condita con olio extravergine di oliva, sale e pepe. La battuta può essere servita cruda o leggermente cotta, a seconda dei gusti.

La battuta di fassone è un piatto estremamente versatile, che si presta ad essere arricchita con una vasta gamma di ingredienti. Si può aggiungere del parmigiano grattugiato, dell’aglio tritato, delle cipolle, dei pomodori secchi o delle olive nere per dare un tocco di originalità al piatto.

E’ un alimento molto nutriente e salutare, poiché la carne di fassone è ricca di proteine, vitamine e sali minerali. Inoltre, il fatto che la carne sia tagliata a coltello e non tritata con il tritatutto, ne preserva le proprietà organolettiche e il sapore autentico.

Per gustarla al meglio è importante accompagnare il piatto con un buon vino rosso, preferibilmente del territorio piemontese. Inoltre, è fondamentale servire la carne a una temperatura adeguata, in modo da apprezzare appieno il suo sapore e la sua consistenza.

In definitiva, la battuta di fassone al coltello è un piatto dal sapore autentico e genuino, che rappresenta uno dei simboli della cucina piemontese. La sua preparazione richiede cura e attenzione, ma il risultato finale è un piatto gustoso e nutriente, che sa conquistare il palato di grandi e piccini.

Alcune ricette e suggerimenti

La battuta di fassone al coltello è un alimento molto versatile che può essere utilizzato in diverse ricette. Ecco alcune idee per preparare piatti gustosi e originali con questo ingrediente:

1. Tartare di fassone: la battuta di fassone è l’ingrediente principale di questa ricetta, che si prepara condendo la carne con olio, sale, pepe, senape, capperi e una goccia di Worcester sauce. Si serve con crostini di pane integrale e una salsa di maionese e limone.

2. Polpette di fassone: per prepararle, si mescola la carne con uova, pangrattato, parmigiano grattugiato, aglio tritato e prezzemolo. Si formano delle palline e si cuociono in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Si possono servire con una salsa di pomodoro fresco.

3. Carpaccio di fassone: per preparare il carpaccio di fassone al coltello, si taglia la carne a fettine sottilissime e si condisce con olio extravergine di oliva, sale, pepe e succo di limone. Si serve con rucola fresca e scaglie di Parmigiano Reggiano.

4. Hamburger di fassone: per preparare gli hamburger di fassone al coltello, si mescola la carne con uova, pangrattato, formaggio, aglio tritato e spezie a piacere. Si formano delle polpette e si cuociono sulla griglia o in padella. Si possono servire con pomodoro, lattuga, cipolla e salse a scelta.

5. Insalata di fassone: per preparare l’insalata di fassone si taglia la carne a cubetti e si condisce con olio extravergine di oliva, aceto balsamico, sale e pepe. Si serve con insalata verde, pomodori, cetrioli e olive nere.

In definitiva, la battuta di fassone al coltello è un ingrediente molto versatile che si presta a molte preparazioni diverse. Sperimentate con le ricette e scoprite nuovi modi di gustare questa prelibatezza della cucina piemontese.

Exit mobile version